Regole per l'invio
- I datori di lavoro pubblici e privati, che hanno la sede legale e le unità produttive
ubicate in due o più Regioni o Province Autonome e che adempiono all’obbligo direttamente,
inviano il prospetto informativo presso il servizio informatico ove è ubicata la
sede legale dell’azienda.
- I soggetti abilitati effettuano tutte le comunicazioni attraverso il servizio informatico
regionale ove è ubicata la sede legale.
- Nel caso di invio del prospetto da parte di un’azienda Capogruppo, la regola di
invio segue quella dell’azienda capogruppo stessa.
Soggetti Obbligati
Con l’entrata in vigore della Legge 6 agosto 2008 n. 133, i soggetti obbligati all’invio
telematico del prospetto informativo sono i datori di lavoro pubblici e privati
che occupano a livello nazionale almeno 15 dipendenti costituenti base di computo,
per i quali sono intervenuti cambiamenti nella situazione occupazionale tali da
modificare l’obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva, entro il
31 dicembre dell’anno precedente a quello dell’invio del prospetto.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 9, comma 6 della Legge 68/1999, la scadenza per inviare il Prospetto Informativo della situazione occupazionale riferita al 31 dicembre, è il 31 Gennaio dell'anno successivo.
Per l'anno 2016, la scadenza è prorogata al 23 maggio 2016.
Per una corretta compilazione del modello consulta il documento Modelli e Regole.
Per maggiori informazioni sul servizio clicca qui
Annullamento e Rettifica
I soggetti obbligati e i soggetti abilitati che hanno effettuato l’invio del prospetto
informativo hanno facoltà di annullare o rettificare il documento inviato. L’annullamento
di un prospetto inviato può avvenire per qualsiasi motivo prima della scadenza del
termine dell’invio previsto dal decreto ministeriale. La rettifica di un prospetto
inviato può avvenire limitatamente ai dati che non costituiscono l’obbligo entro
5 giorni dall’invio dello stesso. Il documento “Modelli e regole” contiene i campi
che possono essere oggetto di rettifica.
Contatti
Per avere informazioni sull’utilizzo del sistema per i Prospetti Informativi e per eventuali problematiche riscontrate, rivolgersi al Centro per l’Impiego di competenza.
Di seguito i riferimenti dei Centri per l’Impiego delle Province della Regione Molise: